Pubblicare un libro: il processo passo passo

Pubblicare un libro è il sogno di molti autori, ma spesso il processo può sembrare un processo abbastanza complesso. Tuttavia, con la giusta pianificazione e le informazioni corrette, è possibile realizzare questo obiettivo. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di produzione e pubblicazione di un romanzo passo dopo passo.

Scrivi il tuo libro.

Naturalmente il primo passo è scrivere. Dedica il tempo necessario per creare una trama coinvolgente e costruire dei personaggi definiti.  La scrittura è un processo che richiede i suoi tempi.

Revisione e correzione

Il passo successivo alla prima stesura è quello di sottoporre il manoscritto ad un’attenta revisione e correzione.  Puoi farlo tu stesso o puoi assumere un revisore professionista che lo faccia al posto tuo.  Assicurati che il tuo testo sia privo di errori grammaticali o stilistici.

Prepara la copertina ed il layout

La copertina del tuo libro è la prima cosa che i lettori vedranno, quindi è importante che sia accattivante e coinvolgente. Per farne una come si deve è meglio affidarsi ad un designer grafico che realizzi professionalmente la copertina. Mentre, per quanto riguarda il layout interno del libro, assicurati che il testo sia formattato correttamente per la stampa.

La Pubblicazione

A questo punto dovrai decidere se vuoi pubblicare il tuo libro attraverso il metodo tradizionale o l’autopubblicazione. La pubblicazione tradizionale coinvolge le case editrici mentre l’autopubblicazione ti da un maggior controllo ma richiede una maggior attenzione nella pubblicazione e nella promozione del tuo libro.

Pubblicazione tradizionale.

   Questo tipo di pubblicazione, come già detto, coinvolge case editrici e agenti letterari. Il processo di pubblicazione tradizionale è più lungo dato che prima devi inviare il manoscritto ad agenti letterari o editori. Questa è la fase più delicata del processo di pubblicazione di un libro perchè, appunto, determina la pubblicazione stessa. Un consiglio: non spammare il tuo manoscritto a ogni agente/editore esistente ma scegli con cura gli editori a cui vuoi proporre il tuo manoscritto.

Questo processo può richiedere tempo ma se il tuo libro verrà accettato avrai un supporto editoriale professionale.

Autopubblicazione

Nel caso dell’autopubblicazione, sarai tu stess* a scegliere una piattaforma su cui autopubblicarti (come Amazon Kindle Direct Publishing o altre simili)

ma una volta scelti i canali su cui caricare il tuo libro, dovrai gestire la distribuzione e fare da solo la promozione.

Promozione del libro

Una volta pubblicato il libro è fondamentale attuare una buona campagna promozionale.

Utilizza i social media, il tuo blog, partecipa a eventi letterari, contatta recensori per aumentare la visibilità. Insomma, fai che il tuo libro venga letto e perchè no, anche criticato.

Pubblicare un libro richiede impegno e dedizione, ma seguendo questi passi, puoi portare il tuo romanzo dal tuo computer ai scaffali delle librerie o agli store online.

Sii determinat*, mantieni alta la passione per la scrittura e fai del tuo meglio e condividi la tua storia con il mondo.

 

Condividi

Potrebbe interessarti